Avviata la consultazione pubblica per l’aggiornamento del Piano nazionale integrato energia e clima
Avviata la consultazione pubblica per l’aggiornamento del Piano nazionale integrato energia e clima
Data di pubblicazione: 09-05-2023
5 di lettura

In linea con la normativa europea, che delega agli Stati membri la responsabilità di garantire ai cittadini tempestive ed effettive opportunità di partecipare all’elaborazione del Piano nazionale integrato energia e clima (PNIEC), il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha aperto una consultazione pubblica per l’aggiornamento del Piano. Tra i principali temi: energia rinnovabile, efficienza energetica, trasporti, sicurezza energetica, idrogeno, emissioni, ricerca, mercato e consumatori.
Il PNIEC è lo strumento con cui gli Stati definiscono le politiche e le misure per il raggiungimento degli obiettivi attesi al 2033 in materia di energia e clima. La proposta di aggiornamento del Piano, prevista per il prossimo 30 giugno, terrà conto degli orientamenti emersi dalla consultazione aperta a tutti, dai singoli privati e stakeholders alle varie associazioni e istituzioni.
Strutturata come questionario con domande a risposta multipla, la consultazione sarà disponibile online fino al prossimo 26 maggio e costituisce la prima fase di un processo di informazione e condivisione a vari livelli (cittadini, industrie, regioni, parlamento etc.) che si concluderà a giugno 2024, data di presentazione alla Commissione europea della versione definitiva del PNIEC.
Scopo del documento, dunque, è delineare un programma che assicuri all’Italia il rispetto degli impegni assunti per la realizzazione degli obiettivi di decarbonizzazione e di incremento delle energie rinnovabili.
Per accedere al questionario: https://www.gse.it/PNIEC