Salta al contenuto principale

Biodiversità: al via la realizzazione di progetti innovativi destinati alle aree protette

Data di pubblicazione: 17-05-2023

7 di lettura

Uccello bianco su specchio d'acqua

Descrizione

Pubblicato il bando per il finanziamento di progetti innovativi destinati agli enti parco e alle aree marine protette, da realizzare nell’ambito del programma di ricerca del Centro Nazionale per la Biodiversità (NBFC, National Biodiversity Future Center).

Le risorse stanziate sono finalizzate a sostenere le attività degli enti pubblici impegnati nel monitoraggio, nella preservazione e nella valorizzazione della biodiversità e che gestiscono in maniera diretta le risorse naturali definite come “aree protette” (tra cui parchi nazionali, parchi regionali, le zone a protezione speciale e i siti di importanza comunitaria).

Gli interventi previsti dai progetti saranno valutati dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), quale soggetto esecutore del bando, e dovranno essere in linea con gli obiettivi del Centro per la biodiversità, che focalizza le attività di ricerca sull’area del Mediterraneo e sullo sviluppo di soluzioni volte alla protezione e al ripristino degli ecosistemi marini, costieri, di transizione e terrestri.

In particolare, saranno selezionati i progetti volti a:

- valorizzare i risultati scientifici e le applicazioni delle tecnologie sviluppate dai ricercatori del Centro negli ambiti di ricerca legati alla biodiversità;

- dimostrare e spiegare i risultati della ricerca sulla biodiversità facilitando e stimolando la partecipazione attiva del cittadino;

- sostenere iniziative per migliorare la sostenibilità delle attività socio-economiche e per creare reti di portatori di interesse, fruitori e gestori sul territorio.

Il finanziamento complessivo del bando, previsto dalla Missione 4 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ammonta 10.000.000 di euro. Possono partecipare al bando le aree protette e le aree del territorio italiano facenti parte della Rete Natura 2000 istituite ai sensi della direttiva 92/43/CEE “Habitat”.

Il termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione è previsto per il 30 giugno 2023 entro le ore 12.00.

Per conoscere tutti i dettagli relativi alla modalità di partecipazione, è possibile consultare questa pagina del sito web del Centro Nazionale per la Biodiversità.

 

Fonte:
CNR

Questa pagina ti è stata utile?

: :
Playlist
Up Next
Utilizza la scorciatoia ctrl + alt + t da tastiera per tornare al top della pagina