Salta al contenuto principale

Transizione all’energia pulita: presentazione proposte progettuali per il bando LIFE CET

Data di pubblicazione: 19-05-2023

5 di lettura

LIFE CET_ CALL FOR PROPOSAL 2023

Descrizione

Lanciato dalla Commissione Europea l’Invito a presentare le proposte (Call for proposals per il 2023) per le Azioni di Coordinamento e Sostegno (CSA) previste dal Sottoprogramma LIFE CET “Transizione all’energia pulita” del Programma LIFE 2021-2027 (Programma per l’ambiente e azione per il clima).

LIFE CET “Transizione all’energia pulita” è finalizzato ad agevolare la transizione verso un'economia efficiente sotto il profilo energetico, basata sulle energie rinnovabili e climaticamente neutra. Obiettivo del bando, quindi, è promuovere le azioni volte a superare le barriere di mercato che ostacolano la transizione socioeconomica verso un'energia sostenibile.

In particolare, le proposte dovranno avere per oggetto interventi di diverse tipologie, che vanno dal coinvolgimento e dalla responsabilizzazione dei cittadini allo sviluppo di competenze nell’industria e nei servizi, dalla facilitazione dei processi di investimento a livello regionale e locale all’attrazione di capitali privati per l’energia sostenibile.

Il bando, con un importo complessivo di 99 milioni di euro, è destinato agli stakeholders impegnati nei temi della transizione all’energia pulita e della decarbonizzazione in tutta Europa.

La scadenza per la presentazione delle idee di progetto a valere sul Call for proposals LIFE CSA-CET 2023 è prevista per 16 novembre 2023.

- Per maggiori informazioni relative alle proposte finanziabili e alle modalità di presentazione delle stesse, è possibile consultare la pagina dedicata del sito MASE.

- Approfondimenti sul sottoprogramma LIFE CET “Transizione all’energia pulita” sono disponibili qui.

Fonte:
MASE

Questa pagina ti è stata utile?

: :
Playlist
Up Next
Utilizza la scorciatoia ctrl + alt + t da tastiera per tornare al top della pagina