
Economia circolare
L’economia circolare è una cultura economica ambientalmente sostenibile che supera l’economia lineare basata sul consumo delle materie, la produzione degli oggetti e poi il loro scarto a fine ciclo di utilizzo.
L’economia del futuro utilizza materiali, costruisce oggetti e beni già prevedendo una loro “second life” sotto altra forma, in un ciclo appunto “circolare” in cui tutto viene riciclato e riusato, annullando o minimizzando i rifiuti.
Nell’economia circolare il rifiuto non è più uno scarto ma diventa una risorsa che può trasformarsi in altri oggetti, sostanze utili all’industria o all’agricoltura, o può essere utilizzato per produrre energia.
In questa sezione troverete una serie di materiali multimediali che raccontano l’economia circolare e la sua crescita per rendere più sostenibile e pulito il nostro Paese.
News e media

Economia circolare - progetti “faro”: finanziati nuovi impianti per il riciclo della plastica

Mascherine e guanti, come riciclarli

Transizione ecologica ed energetica: due progetti ENEA nel Report della...

RAEE: dalla vecchia tv al cellulare, nuova vita alla tecnologia

Da cosa rinasce cosa: l'economia circolare

Nuova intesa MASE-ENEA per il rilancio della Piattaforma Italiana del Fosforo

Acque reflue urbane: consultazione pubblica per il nuovo DPR

I target e le buone pratiche dell'Europa nella gestione dei rifiuti
