
Energie rinnovabili
Le energie rinnovabili, anche grazie ad una tecnologia in continua evoluzione, rappresentano l’energia del futuro, quella che potremo utilizzare senza aggravare il bilancio climatico e che potrebbe consentire ad ogni Paese di essere energeticamente indipendente e non condizionato dalle importazioni di combustibili o elettricità dall’estero.
Oggi l’Italia produce da fonti rinnovabili circa il 38% del fabbisogno elettrico e circa il 20% dei consumi energetici totali.
Si tratta di percentuali incoraggianti e in crescita ma che vanno ulteriormente e sensibilmente migliorate per centrare l’obiettivo del Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima (PNIEC), che fissa al 30% la quota di energie rinnovabili sul consumo finale entro il 2030.
In questa sezione troverete una serie di materiali multimediali che raccontano i progressi e i traguardi da raggiungere nella produzione e utilizzo delle energie rinnovabili.
News e media

Verso un sistema energetico basato su fonti rinnovabili, l’analisi di CNR e ASPO

Efficienza energetica e decarbonizzazione: pubblicata l'edizione 2023 del Rapporto ISPRA

Energia sostenibile: verso il fotovoltaico ad alta efficienza

Agricoltura: il MASE approva il decreto incentivi per gli impianti agricovoltaici avanzati

Il sistema energetico italiano nel 2022: in calo i consumi, crescono le emissioni

Al via la selezione dei Piani di decarbonizzazione nei settori “hard to abate”

Decarbonizzazione dei trasporti, in arrivo oltre 21 mila colonnine

Comunità Energetiche Rinnovabili in attesa del decreto attuativo
