
Sviluppo sostenibile
Lo sviluppo sostenibile è l’obiettivo della transizione verso un’economia in cui sia garantita la gestione, la conservazione e l'uso sostenibile delle risorse.
Una sostenibilità che non sia solo ambientale ma anche sociale, consentendo una equa distribuzione delle risorse e lo sviluppo delle aree povere del pianeta. È un obiettivo che la comunità internazionale si è posta a livello globale, approvando la strategia ONU 2030 che fissa 17 macro temi e 169 traguardi da raggiungere entro la fine del decennio.
In Italia, nell’ambito delle politiche europee per l’ambiente, è stata elaborata la Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS), che indica gli obiettivi nazionali in questo campo.
In questa sezione sono disponibili alcuni video dedicati al tema del "sustainable development".
News e media

Giornata Mondiale dell’Ambiente: insieme per un futuro sostenibile

Risorsa idrica: un focus sul monitoraggio Enea e sulle strategie di tutela

Sostegno agli interventi ambientali: online la nuova piattaforma “Bonus Ambiente”

Emissioni di gas serra: i dati del monitoraggio ISPRA

Al via il nuovo portale ENEA per l’efficienza energetica delle piccole e medie imprese

Biodiversità: l’UE accoglie l’iniziativa popolare per la tutela delle api e dell’ambiente

Scelte sostenibili e contrasto al greenwashing: presentata dall’UE la Direttiva Green Claims

Giornata mondiale dell’acqua. Pichetto: "Emergenza planetaria, non abbiamo fatto abbastanza"
